- 1 Aprile 2025
- In Convegni PLANit
Con estremo piacere pubblichiamo il programma definitivo del prossimo Convegno dei Planetari Italiani, che si terrà a Matera dall’11 al 13 aprile 2025.
Iniziativa originale di divulgazione astronomica tra il Parco Astronomico “Lilio” di Crotone e gli operatori del Centro Sistema Accoglienza Integrazione (SAI), uno dei tanti Centri che il Ministero dell’Interno gestisce in tutta Italia e nei quali sono ospitati rifugiati e richiedenti asilo.
E’ definitivo il calendario delle tappe di Derek Dememter, vincitore del progetto “Two weeks in Italy”. Tutte le lezioni sono aperte anche ai colleghi che desiderano incontrarlo e raggiungerlo in una delle località delle sue lezioni.
Il 7 maggio, PLANit organizzerà a un evento al planetario della Città della Scienza di Napoli, in collaborazione con la stessa Città della Scienza e con il mensile Focus, che vedrà la presenza, tra gli altri, di Roberto Ragazzoni, presidente dell’INAF.
In occasione delle celebrazioni di chiusura del Centenario dei Planetari, PLANit ha deciso di acquisire a licenza del filmato 100 Years of Eternity per tutti i planetari italiani associati.
È convocata l’assemblea dei soci di PLANit nel giorno 13 aprile 2025 presso SPARKme Space Academy (Via dell’Industria, Matera), in prima convocazione alle ore 7:00 e in seconda convocazione alle ore 12:30.
Derek Demeter, vincitore della “Two weeks in Italy 2025”, è disponibile a incontrare nella capitale altri colleghi italiani.
SPARKme Space Academy, struttura ospitante il Convegno PLANit 2025 (11-13 aprile, Matera), ha comunicato che, a differenza di quanto precedentemente annunciato, il Convegno non avrà luogo presso la nuova sede, bensì presso la sede attuale, in Via dell’Industria, Matera.
La pagina dell’evento e la bozza di programma sono state aggiornate.
Nell’archivio del materiale fulldome gratuito è stato aggiunto un contenuto fulldome: il video “Il Valore dei Planetari” di Lionel Ruiz e Dario Tiveron.
È da oggi disponibile sul sito di PLANit una nuova pagina che raccoglie nuovi tutorial esemplificativi su Blender.