- 20 Maggio 2022
- In Eventi dei Soci PLANit
- Tags genova, inaugurazione, planetario di genova, planetario digitale, sestri ponente, università popolare sestrese
EDIT: L’inaugurazione è stata un successo, con più di 200 persone presenti durante l’open day del pomeriggio. Foto dell’inaugurazione durante la mattina e dell’evento pomeridiano. In fondo all’articolo una loro selezione.
Domani, sabato 21 maggio, sarà inaugurato il nuovo planetario dell’Osservatorio Astronomico di Genova. Si trova a Sestri Ponente, in località Righetti.
La struttura è gestita dagli astrofili della storica Università Popolare Sestrese APS. Ospita un osservatorio inaugurato nel 1984 e ora anche un planetario con una cupola di 6 metri di diametro.

L’osservatorio (a sinistra) e il planetario (in alto a destra).
Quest’ultimo è stato acquistato, edificio compreso, dall’Osservatorio Astronomico dei Monti Cimini di Paolo Candy. È stato rimesso a nuovo e sotto la sua cupola trovano posto il vecchio proiettore optomeccanico ma anche un nuovo proiettore digitale centrale a 4k della Columbia Optics. Il nuovo proiettore è stato invece acquistato e concesso in uso al nuovo planetario da Marco Venturini, CEO di Phase motion Control, appassionato di astronomia e divulgazione scientifica.

L’edificio del nuovo planetario.
Il programma di domani prevede una serie di brevi conferenze a tema astronomico e laboratori per i più piccoli.

La locandina per l’inaugurazione di domani.
Per informazioni visita il sito web ufficiale dell’Osservatorio Astronomico di Genova.