- 13 Ottobre 2023
- By Dario Tiveron
- In Bandi PLANit, Contenuti Fulldome
- 775
- 0
Nell’archivio di materiale fulldome gratuito è stati caricato un nuovo contenuto per i planetari, il filmato gratuito “Dark Side of Light” che descrive la tematica dell’inquinamento luminoso.
Nell’archivio di materiale fulldome gratuito è stati caricato un nuovo contenuto per i planetari, il vincitore del Premio PLANit 2023: “La Regata Spaziale”.
Il progetto “Voci dalle Cupole” si arricchisce dell’intervista al planetarista francese Lionel Ruiz.
Un’occasione da non perdere per i planetaristi italiani! Le domande entro il 31 dicembre 2023.
François Aru, socio di APLF, ha annunciato un doppio album musicale che rende omaggio al centenario del primo planetario, che si celebrerà in tutto il mondo, Italia compresa, dal 2023 al 2025.
L’ IPS Portable Planetarium Committee invita i planetari itineranti, e in particolare gli operatori, i produttori e i venditori al terzo meeting online mondiale dedicato a loro.
La solidarietà non conosce confini e viene valorizzata da una cornice dentellata. Dalle zone colpite dagli eventi alluvionali della primavera scorsa ai profughi dell’Ucraina chiunque può dare un contributo e ricevere in cambio un piccolo rettangolino colorato.
L’International Planetarium Society ha realizzato una mostra fotografica dedicata a 100 anni passati dal primo planetario. I poster sono stati tradotti da PLANit e messi a disposizione di tutti.
Nell’archivio di materiale fulldome gratuito sono state caricate due clip fulldome.
Ogni anno segnaliamo dipinti e opere artistiche di interesse “lunare” all’interno dell’iniziativa “Arte e Astri”. Lo spunto di quest’anno viene dalla presenza del disco lunare che illuminò la notte in cui Apollinaire fu arrestato, e in seguito processato insieme a Picasso, per il furto del secolo.