- 10 Luglio 2023
- By Dario Tiveron
- In Altro
- 386
- 0
Volete comparire sulla più prestigiosa rivista internazionale dei Planetari? Inviateci le vostre informazioni (audio o scritte) via email e le inoltreremo alla redazione.
Il 21 giugno 2023 è uno dei giorni nei quali il Sole raggiunge il punto più alto del suo percorso apparente nella fascia dello zodiaco. La data non è sempre la stessa di ogni anno, come è accaduto il 20 giugno 2020 e come succederà nel 2024.
Un esempio di come si possa partire da Adam Smith per arrivare a riflettere sull’importanza degli asteroidi, da usare durante l’Asteroid Day del prossimo 30 giugno 2023.
Nell’archivio di materiale fulldome gratuito è stati caricato un nuovo contenuto per i planetari: “Elabe”.
Nell’archivio di materiale fulldome gratuito è stati caricato un nuovo contenuto per i planetari: “I mattoni fondamentali dell’Universo: le Galassie”.
E’ da oggi disponibile sul nostro sito la pagina con l’elenco dei soci di PLANit.
Il planetarista francese François Aru ha condiviso le fotografie del planetario inaugurato all’interno del parco naturale francese di Vulcania, nell’Auvergne. Si tratta di un planetario di 22 metri di diametro con una capienza di 312 persone.
Nell’archivio di materiale fulldome gratuito è stato caricato un nuovo contenuto per i planetari: “Santa is Coming to Plan!”.
La Giornata Internazionale dei Musei si celebra ogni anno il 18 maggio.
Numerosi planetari hanno sede all’interno dei musei.
Il prossimo 13 maggio avrà luogo l’evento online “Mobile Planetariums Worldwide Meeting” organizzato dall’IPS e dedicato ai planetari itineranti di tutto il mondo.