- 7 Maggio 2023
- By Dario Tiveron
- In Altro
- 223
- 0
Il nome che venne scelto per la giornata internazionale, “Day of Planetaria”, era stato condizionato dal suggerimento linguistico di Undine Concannon (allora responsabile del Planetario di Londra) che riteneva più corretto come termine al plurale “Planetaria” invece di “Planetariums”. Poi, negli anni, l’uso del vocabolo “planetariums” ha modificato il titolo della Giornata che è diventata l’International Day of Planetariums.
L’Associazione dei planetari è sbarcata a Ravenna, dal 14 al 16 aprile scorso. Ecco cosa è successo.
Il 4 e 5 maggio PLANit parteciperà al convegno “TASTE – Il Sapore dell’Astronomia”, due giorni di eventi focalizzati sulla didattica dell’astronomia nella scuola superiore.
Sabato 15 aprile, durante il Convegno dei Planetari Italiani presso il Planetario di Ravenna, ha avuto luogo la premiazione dei due concorsi promossi dall’Associazione dei Planetari Italiani.
Segnaliamo che è stato indetto uno sciopero del personale di Trenitalia per venerdì 14 aprile 2023. Se confermato, lo scioperò potrà rendere difficile raggiungere Ravenna per coloro che hanno programmato il viaggio in treno. Suggeriamo dunque di valutare soluzioni alternative quali bus, BlaBlaCar, etc.
E’ disponibile il programma definitivo del 38° meeting dei planetari italiani. Il convegno si svolgerà a Ravenna, dal 14 al 16 aprile 2023. Ricordiamo che è ancora possibile iscriversi sia al meeting che al workshop ” “Divulgazione scientifica e gestione del pubblico”, organizzato da PLANit in collaborazione con Luca Perri e Graziano Garavini.
Per coloro che fossero impossibilitati a partecipare all’assemblea dei soci, pubblichiamo il documento di delega a favore di un altro socio.
Pubblichiamo i protagonisti e le tappe dell’edizione 2022 di “Two Weeks in Italy”.
È convocata l’assemblea dei soci di PLANit nel giorno 16 aprile 2023 presso il Planetario di Ravenna (Viale Santi Baldini 4/A), in prima convocazione alle ore 7:00 ed in seconda convocazione alle ore 11:00.
Volete comparire sulla più prestigiosa rivista internazionale dei Planetari? Potete farlo, inviando entro fine marzo le vostre news da pubblicare nella rubrica “International News” del periodico Planetarian.