- 23 Maggio 2022
- By Dario Tiveron
- In Eventi di PLANit, Iniziative
- 400
- 0
Fin dal 2007 la rivista “Planetarian”, edita dall’International Planetarium Society, pubblica il calendario “Planetarian’s Calendar of Events”, sia con scopo informativo che operativo.
Sabato 21 maggio sarà inaugurato il nuovo planetario dell’Osservatorio Astronomico di Genova. Si trova a Sestri Ponente, in località Righetti.
È disponibile sul sito di PLANit il corso introduttivo a Blender per la realizzazione di contenuti fulldome per i planetari digitali.
È il momento, per i soci di PLANit, di candidarsi per ospitare il planetarista americano che sarà in Italia nel mese di aprile del 2023 in qualità di vincitore del concorso “Two Weeks in Italy”.
Il 17 maggio sarà la “Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia”, riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite. Proponiamo un video di Gian Nicola Cabizza con spunti a tema astronomico da poter utilizzare in questa ricorrenza.
Segnaliamo l’aggiunta di 4 nuovi titoli all’archivio delle tracce audio in lingua ucraina condivise dal Fulldome Database per consentire ai planetari di tutto il mondo di offrire spettacoli facilmente comprensibili ai rifugiati ucraini.
Il Consiglio Direttivo di PLANit desidera ringraziare le ditte che hanno sponsorizzato l’edizione 2022 del Convegno dei Planetari Italiani, svoltosi a Firenze dal 29 aprile al 1° 2022: RSA Cosmos – Konica Minolta, Sky-Skan, E&S – Skypoint Planetariums, ZEISS, Immersive Adventure.
Nei prossimi giorni pubblicheremo le notizie e le novità annunciate durante il convegno ma, prima di tutto, è con piacere che condividiamo l’album che raccoglie gli scatti più belli dei partecipanti al Meeting 2022.
Come preannunciato nelle ultime settimane, durante il Convegno dei Planetari Italiani 2022 tenutosi a Firenze è stato presentato il nuovo logo ed il nuovo sito web di PLANit!!
Sabato 30 aprile, durante il Convegno dei Planetari Italiani presso la Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, ha avuto luogo la premiazione dei vincitori dei due concorsi promossi dall’Associazione dei Planetari Italiani. Ecco i vincitori!