- 30 Aprile 2024
- By Dario Tiveron
- In Bandi PLANit
- 536
- 0
Con il progetto “Favole tra le Stelle” Laura Saba vince l’edizione 2024 del Premio “Lara Albanese” per la didattica e divulgazione dell’astronomia.
Si è chiuso il XXXIX Meeting dei Planetari Italiani, un evento molto intenso, con oltre 30 interventi e oltre 100 partecipanti. Un record davvero notevole.
Si informa che, causa della variazione della sede del workshop, spostato presso la Sala Nassirya (Piazza Capitaniato 20), il luogo di ritrovo – sia per il tour che per il workshop – è il seguente: Torre dell’Orologio, Piazza dei Signori 28, Padova.
Pubblichiamo la versione aggiornata del programma del prossimo Convegno dei Planetari Italiani, che si terrà a Padova dal 26 al 28 aprile 2024.
Nell’archivio del materiale fulldome gratuito è stato aggiunto un contenuto fulldome.
È convocata l’assemblea dei soci di PLANit nel giorno 28 aprile 2024 presso il Planetario di Padova, in prima convocazione alle ore 7:00 ed in seconda convocazione alle ore 12:20.
Favole tra le stelle, le fiabe come strumento per la divulgazione dell’astronomia. Abbiamo il piacere di ospitare un intervento di Laura Saba, della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze
Vi ricordiamo le importanti ricorrenze segnalate nel notro calendario: premi, meeting, giornate a tema…
Con estremo piacere pubblichiamo il programma definitivo del prossimo Convegno dei Planetari Italiani, che si terrà a Padova dal 26 al 28 aprile.
L’ IPS Portable Planetarium Committee invita i planetari itineranti, e in particolare gli operatori, i produttori e i venditori al quarto meeting online mondiale dedicato a loro.