- 25 Marzo 2024
- By Dario Tiveron
- In Offerte di lavoro per planetaristi
- 412
- 0
L’Azienda Musei provinciali sta cercando un collaboratore/collaboratrice per il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige – Sede Planetarium Alto Adige (S. Valentino in Campo) per una posizione a tempo parziale (28 ore/sett), o atempo pieno (38 ore/sett):
Il 14 marzo 2024 la città metropolitana di Reggio Calabria ha celebrato il ventennale del Planetario Pythagoras. Una giornata di festa, perché il Pythagoras è un punto di riferimento per la Calabria e per l’intera comunità scientifica nazionale. Vivissime congratulazioni alla prof.ssa Angela Misiano – titanica forza motrice di inesauribile entusiasmo.
Nell’archivio del materiale fulldome gratuito sono stati aggiunti due nuovi contenuti fulldome.
Nell’archivio di materiale fulldome gratuito è stata aggiunta una clip fulldome.
Videoregistrazione della conferenza tenuta il 16 febbraio 2024 da Marco Micheli (Centro di Coordinamento NEO) in collaborazione col Planetario di Ravenna e l’Osservatorio Serafino Zani.
Venerdì 16 febbraio sarà la 32esima Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso. A partire dalle ore 20:45 si parlerà di inquinamento luminoso, di tutti gli strumenti a nostra disposizione per proteggere il cielo stellato e di come ridurre l’impatto dell’illuminazione artificiale sull’ambiente.
Di seguito pubblichiamo le attività organizzate dai planetari italiani nella Giornata Nazionale sull’Inquinamento Luminoso del 16 febbraio 2024.
Proposta di conferenza per i planetari italiani sul tema “Rischio meteoriti e piani di protezione”, con l’astrofisico Marco Micheli del Centro di Coordinamento NEO (Near-Earth Object) dell’ESA.
Il progetto “Idiomi celesti” ha come finalità la divulgazione astronomica e la promozione dell’osservazione dei corpi e dei fenomeni celesti visibili ad occhio nudo.
Pubblichiamo con piacere 3 proposte ricevute da Aniello Mennella, professore di Astrofisica presso l’Università degli Studi di Milano. Le proposte sono adatte sia ai planetari digitali che ai planetari meccanici.