- 15 Dicembre 2023
- By Dario Tiveron
- In Centenario, Convegni PLANit
- 522
- 0
Un articolo di Andrea Ettore Bernagozzi (Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta) sull’intervento di PLANit al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, che si è tenuto alla SISSA, la prestigiosa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste.
Il 17 novembre 2023, il planetarista americano Andy Kreyche (Santa Cruz, California) ha presentato online la sua esperienza di Two Weeks in Italy dello scorso aprile.
In occasione del Centenario dei Planetari, PLANit ha progettato un tema grafico per promuovere l’importanza di questa ricorrenza, declinandolo su una varietà di prodotti che possono essere acquistati dai soci per l’utilizzo nella propria struttura.
Il planetario più piccolo e inusuale tra i nostri soci compie dieci anni.
Segnaliamo l’Avviso per l’attribuzione di n°4 Borse di ricerca per la realizzazione di progetti di didattica, divulgazione, ricerca di base e trasferimento tecnologico all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e al Planetario di Lignan.
Condividiamo un’interessante iniziativa promossa dal Telescopio Nazionale Galileo (TNG), dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), la Società Astronomica Italiana (SAIt) e l’INAF, dal titolo “Giovani astronomi e Telescopio Nazionale Galileo”.
La comunità dei planetari, sia in Italia sia all’estero, si prepara a festeggiare la ricorrenza del centenario con una serie molto articolata di iniziative, che inizieranno il 21 ottobre 2023 e termineranno il 7 maggio del 2025.
In occasione dell’ormai vicino Centenario dei Planetari, è stato oggi presentato al planetario Zeiss di Jena il francobollo speciale dedicato al centenario.
Mancano pochi giorni all’inizio della cerimonia di apertura del Centenario dei Planetari. L’evento, che avverrà in simultanea dal Deutsches Museum di Monaco e dal Planetario di Jena, potrà essere seguito in diretta.
Il vincitore del concorso Two Weeks in Italy è Kenneth Brandt del Robeson Planetarium and Science Center di Lumberton, in North Carolina, USA.